KALCIC SRL
Via Enrico Dandolo 5/a
34144 Trieste
info@kalcic.it

MENU' ARTICOLI

SICURIT ALARMITALIA CENTRALI E KIT

SICURIT ALARMITALIA  CENTRALI E KIT

Filtra per:
Marca:
Ordina per
6 articoli trovati
L'esperienza decennale del team di sviluppo ha permesso l'introduzione di funzionalità innovative le cui basi sono sostenute da tecnologie appositamente studiate per il settore della sicurezza. Tutte le centrali Combimax gestiscono tastiere dotate di un display grafico 96x32. Il display permette di avere fino a 4 righe alfanumeriche di 16 caratteri ciascuna oppure si possono visualizzare icone associate a tutte le operazioni proprie dell'utente. L'introduzione delle macro (insiemi o sequenze di comandi elementari) permette, mediante la pressione di un solo tasto, di effettuare moltissime operazioni che, nelle centrali presenti sul mercato, richiedono una laboriosa navigazione all'interno del menù-utente. L'uso di simboli grafici per la segnalazione dello stato del sistema, aiuta l'utente a comprendere chiaramente la situazione corrente ed è inoltre possibile personalizzare le icone alle proprie esigenze. I lettori CEC 483 permettono non solo di effettuare inserimenti e disinserimenti come tradizionalmente avviene, ma anche di attivare le stesse macro disponibili sulle tastiere. Il bus di comunicazione è stato progettato per supportare elevatissime velocità allo scopo di fornire un supporto per la trasmissione della voce in formato digitale. Ovunque arrivi il bus, è possibile avere la voce. Le tastiere CEC 400 DSP integrano microfono ed altoparlante attraverso i quali è possibile registrare ed ascoltare i messaggi della centrale. La compressione del segnale vocale ed una scheda in grado di memorizzare fino a 30 minuti di voce, permettono di associare ad ogni evento il relativo messaggio che può essere veicolato sul bus fino a raggiungere la tastiera su cui verrà riprodotto. La digitalizzazione della voce riduce il rumore di fondo mentre la trasmissione sul bus elimina la necessità di cavi aggiuntivi ove si renda necessaria la registrazione o la riproduzione vocale dei messaggi. Tutti i modelli di centrale possono gestire il ricevitore via radio CECWRX, prodotto dalla SICURIT Alarmitalia. Questo sistema, che può integrare un’installazione cablata, permette l’utilizzo di sensori via radio e radiocomandi (frequenza 868MHz). Le centrali Combimax sono in grado di riconoscere un elevato numero di eventi (non solo allarmi, ma anche guasti, sabotaggi, riconoscimenti di codici e chiavi inserimenti) in corrispondenza dei quali è possibile attivare segnalazioni visive/acustiche, chiamate telefoniche. Caratteristiche generali Terminali totali: 15 Terminali in centrale: 5 Terminali in centrale configurabili come ingressi: 5 Terminali in centrale configurabili come tapparella/inerziale: 2 Terminali in centrale configurabili come uscite: 0 Zone totali: 30 Uscite relè in centrale: 1 Uscite open-collector in centrale: 2 (150mA) Aree: 5 Tastiere: 5 Lettori CEC483: 10 Chiavi elettroniche e radiocomandi: 50 Combinazioni possibili di chiavi: 4294967296 Codici: 30 Scenari: 30 Timer: 10 Ricevitori via radio CECWRX: 10 Eventi registrabili: 500
La centrale antifurto CEN3008NET è composta da un’unità base con comunicatore telefonico digitale incorporato e Modem di teleassistenza incorporati. Essa viene controllata da tastiere remote, Chiavi Elettroniche e Lettori. Il Comunicatore Telefonico è in grado di gestire 8 numeri telefonici ai quali inviare le informazioni relative agli eventi. Ad ognuno di questi numeri è possibile associare un Codice Cliente ed un Protocollo di Trasmissione diversi in modo tale da poter collegare l’impianto a diversi Istituti di Vigilanza. Quando si verifica un evento (inserimento, allarme, guasto, ecc.), la centrale è in grado di inviare una chiamata verso uno o più degli 8 numeri telefonici programmati. Infine è possibile programmare quali eventi debbano generare una chiamata e quali, invece, no. Con l’aggiunta della scheda CEN200SVO (opzionale) è possibile inviare messaggi vocali a 8 diversi numeri telefonici. In questo modo si può utilizzare il comunicatore telefonico incorporato sia per inviare messaggi vocali sia per inviare i codici digitali alla centrale di vigilanza. La scheda CEN200SVO, inoltre, permette l’ascolto ambientale e la comunicazione vocale bidirezionale. Con l’ausilio di PC equipaggiato con il Modem dedicato CNMMOD10 ed il software di gestione, l’installatore può gestire l’impianto a distanza, controllarne le funzioni e lo stato ed eventualmente, programmare completamente la centrale. Con il Modem CNMMOD50 ed il software CNMSOFT80, oltre alla teleassistenza, è possibile fornire un servizio costante di Televigilanza degli impianti collegati, registrarne le operazioni, gli allarmi, ecc. e memorizzare i dati di ciascun cliente in archivi storici. L’Utente può avere accesso al controllo della Centrale da remoto per mezzo dei toni DTMF. È possibile effettuare da remoto le seguenti azioni:  •Inserimento/Disinserimento della Centralele •Attivazione/Disattivazione di una Uscita •Ascolto Ambientale/Bidirezionale (con scheda opzionale CEN200SVO) La programmazione della Centrale può essere fatta i tre modi diversi: •Per mezzo della Tastiera LCD •Per mezzo della porta di comunicazione RS232 di un Personal Computer •Tramite PC remoto collegato via Modem attraverso la linea telefonica. Specifiche Tecniche •8 zone di ingresso programmabili •Una zona Bilanciata 24h di Antisabotaggio •Una uscita di allarme programmabile: relè 1 A •5 Uscite ausiliarie Open Collector (O.C.) da 500mA •Alimentazione per sensori antincendio convenzionali con possibilità di ripristino •Possibilità di collegare fino ad 8 tastiere di comando •Possibilità di collegare fino a 16 Lettori (Inseritori CHE483 o Lettori CHE483PROS) •Gestione fino a 128 Attivatori (CHE488 e CHE488CARD) •4 aree indipendenti •3 distinti tipi di inserimento (Globale, Tipo A e Tipo B): il Tipo A ed il Tipo B sono programmabili come: Totale, Parziale e Parziale con ritardo 0 •Inserimento automatico per ogni Area su base giornaliera o settimanale •24 Codici a 4, 5 o 6 cifre con diverse funzioni •Funzione passaggio ronda con reinserimento impianto manuale o automatico •Programmazione da Tastiere LCD •Programmazione attraverso PC via RS232 o via telefono •Alimentatore switching 1,5 A •Selezione a toni DTMF oppure a impulsi decadici •Possibilità di chiamare fino a 8 numeri telefonici per Televigilanza o Allarme •Gestione dei seguenti protocolli di comunicazione: ADEMCO / SILENT KNIGHT - Slow 10 baud - 3/1, 4/1, 4/2 ADEMCO / SILENT KNIGHT - Fast 14 baud - 3/1, 4/1, 4/2, FRANKLIN / SECOA / DCI-VERTEX - Fast 20 baud - 3/1, 4/1, 4/2, RADIONICS - 40 baud - 3/1, 4/1, 4/2, SCANTRONIC - 10 baud - 3/1, 4/1, 4/2, CONTACT ID, CESA •Possibilità di Ascolto ambientale in Televigilanza e dopo Chiamate Vocali •Comunicazione vocale bidirezionale (con scheda opzionale CEN200SVO) •Memorizzazione degli ultimi 256 eventi occorsi (visualizzabili con PC o con Tastiera). Nella Centrale vengono visualizzati gli ultimi 128 eventi •3 chiamate di allarme immediato da tastiera •Chiamata di Test programmabile •Numero telefonico per Teleassistenza •Possibilità di abilitare la richiamata di sicurezza •Gestione della condivisione linea telefonica con un altro dispositivo risponditore (Salto risponditore) •Dimensioni: 307 x 275 x 87 mm. •Peso: 630 g. circa
La centrale antifurto CEN3032NET è composta da un’unità base con comunicatore telefonico digitale incorporato e Modem di teleassistenza incorporati. Essa viene controllata da tastiere remote, Chiavi Elettroniche e Lettori. Il Comunicatore Telefonico è in grado di gestire 8 numeri telefonici ai quali inviare le informazioni relative agli eventi. Ad ognuno di questi numeri è possibile associare un Codice Cliente ed un Protocollo di Trasmissione diversi in modo tale da poter collegare l’impianto a diversi Istituti di Vigilanza. Quando si verifica un evento (inserimento, allarme, guasto, ecc.), la centrale è in grado di inviare una chiamata verso uno o più degli 8 numeri telefonici programmati. Infine è possibile programmare quali eventi debbano generare una chiamata e quali, invece, no. Con l’aggiunta della scheda CEN200SVO (opzionale) è possibile inviare messaggi vocali a 8 diversi numeri telefonici. In questo modo si può utilizzare il comunicatore telefonico incorporato sia per inviare messaggi vocali sia per inviare i codici digitali alla centrale di vigilanza. La scheda CEN200SVO, inoltre, permette l’ascolto ambientale e la comunicazione vocale bidirezionale. Con l’ausilio di PC equipaggiato con il Modem dedicato CNMMOD10 ed il software di gestione, l’installatore può gestire l’impianto a distanza, controllarne le funzioni e lo stato ed eventualmente, programmare completamente la centrale. Con il Modem CNMMOD50 ed il software CNMSOFT80, oltre alla teleassistenza, è possibile fornire un servizio costante di Televigilanza degli impianti collegati, registrarne le operazioni, gli allarmi, ecc. e memorizzare i dati di ciascun cliente in archivi storici. L’Utente può avere accesso al controllo della Centrale da remoto per mezzo dei toni DTMF. È possibile effettuare da remoto le seguenti azioni:  •Inserimento/Disinserimento della Centralele •Attivazione/Disattivazione di una Uscita •Ascolto Ambientale/Bidirezionale (con scheda opzionale CEN200SVO) La programmazione della Centrale può essere fatta i tre modi diversi: •Per mezzo della Tastiera LCD •Per mezzo della porta di comunicazione RS232 di un Personal Computer •Tramite PC remoto collegato via Modem attraverso la linea telefonica. Specifiche Tecniche •8 zone di ingresso programmabili •Espandibilità fino a 32 zone di ingresso con moduli di espansione •CNM006Z opzionali •Una zona Bilanciata 24h di Antisabotaggio •Una uscita di allarme programmabile: relè 1 A •5 Uscite ausiliarie Open Collector (O.C.) da 500mA •Espandibilità fino a 16 uscite da 150 mA •Alimentazione per sensori antincendio convenzionali con possibilità di ripristino •Possibilità di collegare fino ad 8 tastiere di comando •Possibilità di collegare fino a 16 Lettori (Inseritori CHE483 o Lettori CHE483PROS) •Gestione fino a 128 Attivatori (CHE488 e CHE488CARD) •8 Aree indipendenti •3 distinti tipi di inserimento (Globale, Tipo A e Tipo B): il Tipo A ed il Tipo B sono programmabili come: Totale, Parziale e Parziale con ritardo 0 •Inserimento automatico per ogni Area su base giornaliera o settimanale •24 Codici a 4, 5 o 6 cifre con diverse funzioni •Funzione passaggio ronda con reinserimento impianto manuale o automatico •Programmazione da Tastiere LCD •Programmazione attraverso PC via RS232 o via telefono •Alimentatore switching 1,5 A •Selezione a toni DTMF oppure a impulsi decadici •Possibilità di chiamare fino a 8 numeri telefonici per Televigilanza o Allarme •Gestione dei seguenti protocolli di comunicazione: ADEMCO / SILENT KNIGHT - Slow 10 baud - 3/1, 4/1, 4/2 ADEMCO / SILENT KNIGHT - Fast 14 baud - 3/1, 4/1, 4/2, FRANKLIN / SECOA / DCI-VERTEX - Fast 20 baud - 3/1, 4/1, 4/2, RADIONICS - 40 baud - 3/1, 4/1, 4/2, SCANTRONIC - 10 baud - 3/1, 4/1, 4/2, CONTACT ID, CESA •Possibilità di Ascolto ambientale in Televigilanza e dopo Chiamate Vocali •Comunicazione vocale bidirezionale (con scheda opzionale CEN200SVO) •Memorizzazione degli ultimi 256 eventi occorsi (visualizzabili con PC o con Tastiera). Nella Centrale CEN3008NET vengono visualizzati gli ultimi 128 eventi •3 chiamate di allarme immediato da tastiera •Chiamata di Test programmabile •Numero telefonico per Teleassistenza •Possibilità di abilitare la richiamata di sicurezza •Gestione della condivisione linea telefonica con un altro dispositivo risponditore (Salto risponditore) •Dimensioni: 307 x 275 x 87 mm. •Peso: 630 g. circa

Caricamento prodotti in corso...

KALCIC S.r.l. - Capitale sociale €23.400,00 i.v. - Sede legale in Via Enrico Dandolo 5/a 34144 Trieste (TS)

Partita Iva IT00663070324 - Codice Fiscale e Reg. Impr. TS00663070324 - R.E.A. Trieste n.91555 - R.E.A. Udine n.173672 - R.E.C. Trieste n.16652 - N.Reg. A.E.E. IT08040000004916

 

Caricamento in corso...