Tastiera TECNICA nera con display LCD retroilluminato per centrali COMBIMAX
completa di funzione vocale, lettore di prossimità e sensore temperatura.
Lettore di prossimità/inseritore universale adattabile a qualsiasi serie di frutti elettrici.
Chiave elettronica TAG di prossimità per centrali COMBIMAX.
Tastiera TOUCH SCREEN nera con display LCD retroilluminato per centrali ibride serie COMBIMAX - completa di funzione vocale,
lettore di prossimità e sensore temperatura.
Permette di controllare tutte le principali funzioni dell'impianto attraverso un'interfaccia grafica piacevole ed intuitiva.
Tastiera TOUCH SCREEN bianca con display LCD retroilluminato per centrali ibride serie COMBIMAX - completa di funzione vocale,
lettore di prossimità e sensore temperatura.
Permette di controllare tutte le principali funzioni dell'impianto attraverso un'interfaccia grafica piacevole ed intuitiva.
CECGSM01E - Modulo GSM/GPRS Integrato su linea BUS
Con CECGSM01E connesso sull'I-BUS della centrale Combimax, sarà possibile programmare e controllare la centrale utilizzando la rete GSM/GPRS.
Questa modalità di funzionamento rende quindi "visibile" la centrale su Internet e ne permette quindi l'accesso da remoto
mediante l'uso del software Combimax.
La connessione via GPRS con il software di programmazione e controllo Combimax può essere attivata dall'utente in tastiera
o da remoto per mezzo dell'invio di un SMS a CECGSM01E.
CECGSM01E si connetterà all'indirizzo IP programmato in centrale.
Se però l'installatore è in mobilità, e quindi la connessione dovrà avvenire verso un indirizzo IP diverso da quello programmato,
CECGSM01E offre una soluzione rivoluzionaria.
In tal caso infatti è possibile inviare a CECGSM01E un SMS che contiene, oltre alle credenziali di accesso,
anche l'indirizzo IP a cui CECGSM01E dovrà connettersi.
Dopo pochi secondi dalla ricezione dell'SMS di richiesta connessione il PC risulterà connesso alla centrale remota.
Questa funzionalità permette all'installatore di attivare, attraverso la rete GPRS di CECGSM01E, una sessione di programmazione
e controllo remoto anche se lontano dal proprio ufficio e connesso ad Internet con una connessione mobile come una "Internet-key"
o con una connessione tethering o Hotspot da smartphone.
Sfruttando la connessione GPRS ed il conseguente accesso ad Internet, CECGSM01E mette anche a disposizione del sistema Combimax
un comunicatore digitale verso le stazioni di vigilanza con protocollo SIA-IP.
Con tale funzionalità le centrali di vigilanza potranno ricevere in tempo reale tutte le informazioni di interesse
attraverso la connettività IP con indubbi vantaggi in termini di costi e di prestazioni.
Grazie alla gestione del protocollo SIA-IP, CECGSM01E rappresenta quindi l'alternativa o l'integrazione alla tradizionale connettività PSTN
verso le centrali di vigilanza.
CECGSM01E inoltre è in grado di gestire la codifica dei caratteri denominata UCS2.
Questa codifica permette di riconoscere ed inviare SMS contenenti caratteri speciali o caratteri tipici di alfabeti diversi
da quello italiano/europeo.
Per effettuare la connessione GPRS è necessaria una SIM card abilitata al servizio.
E' sempre opportuno analizzare i profili tariffari proposti dai vari operatori al fine di identificare quello che meglio si adatta alle esigenze della specifica installazione.
Il dispositivo CECGSM01E viene fornito con una pratica antenna magnetica dotata di 3 metri di cavo per una facile installazione.
Scheda espansione 6 ingressi o 6 uscite per centrali serie GENIUS PLUS e MULTI PLUS
Strumento indispensabile per un corretto svolgimento del lavoro di duplicazione dei Radiocomandi. Le principali caratteristiche sono:
FREQUENZIMETRO : Per identificare correttamente la frequenza del radiocomando da verificare,
sia quarzati che frequenza libera che europea, e per tarare i dispositivi.
CODE-CHECK : Per sapere se un radiocomando è duplicabile o è rolling-code e per verificare
nel caso di copiabili se il lavoro di copia è stato fatto correttamente.
POWER METER : Funzione necessaria per la corretta “accordatura” dei radiocomandi quarzati
e verifica loro funzionalità.
COPIA VIA CAVO : Lo strumento dispone di una sua antenna amplificata interna compatibile con
tutti i nostri radiocomandi per autoapprendimento. Nel caso di copie difficili
è possibile collegare i nostri radiocomandi al COMPATCHECK via cavo e
procedere alla copia sfruttando l’antenna esterna più sensibile.
MISURATORE DI CAMPO COMPATTO PROFESSIONALE CAVO – TERRESTRE – SATELLITE
CONFIGURAZIONE VERSIONE FULL HD:
DVB-C, DVB-T2/T, DVB-S2/S
MPEG4, MPEG2, N.I.T.
DIAGRAMMA DI COSTELLAZIONE
CARATTERISTICHE GENERALI:
ANALIZZATORE DI SPETTRO IN TEMPO REALE DA 45 A 2250 MHz
MISURE DIGITALI: CHBER, PVBER, MER, NM PER DVB-C, DVB-T2/T/H, DVB-S2/S
DiSEqC: 1.1, 1.2 (ROTORE), 2.0, SCR
SOFTWARE DI CONTROLLO REMOTO DA PC
CARATTERISTICHE MECCANICHE:
MONITOR LCD A COLORI 5.7", RISOLUZIONE 320 X 240, ALTA LUMINOSITA’
DIMENSIONI: 24 X 16 X 9 cm
PESO: 2 Kg
BATTERIA: Li-Ion AUTONOMIA 5h, RICARICA 4h
CONNESSIONE CON PC: USB
CUSTODIA
FUNZIONI SPECIALI:
DATA LOGGER
FUNZIONE "AER": ANALISI DEGLI ECHI FINO A 89,4 Km PER SEGNALI DIGITALE TERRESTRE
FUNZIONE "ACS": RICERCA AUTOMATICA DEI CANALI TERRESTRI
FUNZIONE "CLC": CALCOLO DELLA DISTANZA DEL DIFETTO SUL CAVO (UTILIZZANDO IL GENERATORE DI RUMORE ESTERNO IN OPZIONE)
FUNZIONE "TP-SAT": TABELLA PREMEMORIZZATA DEI SATELLITI CON RICHIAMO DIRETTO DEI TRANSPONDER
ANALISI DEI SEGNALI LTE
MODULI IN OPZIONE:
GENERATORE DI RUMORE ESTERNO
MODULO ESTERNO PER MISURE OTTICHE
CONVERTITORE ESTERNO PER SEGNALI Wi Fi